Particolarità culturali

Tradizione e cultura in sintesi

Il maso Rohrerhaus

Museo contadino a Sarentino
Il museo contadino Rohrerhaus fu uno dei masi più grandi della valle. Venite a scoprire di più sulle antiche tradizioni e usanze della Val Sarentino.

Antica usanza “Klöckeln”

Una tradizione nel periodo dell’Avvento
Questa usanza antica tiene luogo nei primi tre giovedì sera nel periodo dell’Avvento prima del solstizio d’inverno. Un gruppo di uomini incappucciati va da porta a porta a chiedere dei doni.

Il dialetto della Val Sarentino

Famoso in tutto l’Alto Adige
Il dialetto tedesco di questa valle è noto in tutto l’Alto Adige per il suo accento marcante.

Alcune parole...
"Ein Paar Sarnar Toppar" - Tipiche pantofole in feltro Sarner
"Söldor" - Balcone
"Fierte" - Grembiule
"Pfoat" - Camicia
"Janggar" - Giacca in lana

Torre Kränzelstein

Visite guidate alla torre
Questa torre fu costruita nel XIII secolo dai conti di Appiano e durante il suo tempo visse diversi proprietari e ristrutturazioni. Nel 1635 apparteneva ai Signore della corte di Sarentino e nel 1777 servì come carcere. Dopo i lavori di ristrutturazione nel 2022 la torre è stata aperta al pubblico per visite guidate.

Costumi tradizionali e ricamo su cuoio

L’artigianato della Val Sarentino
Oltre a tutte le tradizioni e feste si conta anche la famosa sagra del paese. Processioni in costume tradizionale, il famoso mercato del bestiame e una grande festa fanno parte dell’evento. L’artigianato della Val Sarentino viene ammirato in tutto il mondo, come per esempio il ricamato su cuoio.

Momenti magici all’Avvento Alpino

A Natale puoi...
Il Mercatino di Natale in Val Sarentino. Ogni anno, nel centro del paese, vengono decorati 20 alberi di Natale. Gli espositori propongono artigianato locale e prodotti di qualità della Val Sarentino, mentre numerose prelibatezze attendono i visitatori per mangiare e bere.

Musei e castelli

nei dintorni
Pronti per un viaggio affascinante tra storia, arte e natura? Dai castelli medievali all’arte contemporanea, passando per tesori archeologici, nei dintorni del Penserhof c’è tanto da scoprire.

Castel Firmiano

Messner Mountain Museum
Castel Firmiano è uno dei sei spettacolari Messner Mountain Museum: qui vi aspettano opere d’arte all’interno, mentre all’esterno ci sono diversi percorsi da seguire.

Castel Roncolo

Tesori da scoprire
Schloss Runkelstein einen Besuch abstatten und die mittelalterlichen Fresken, die besonderen Räumlichkeiten sowie den Blick vom Turn bewundern.

Museion

Arte contemporanea
Immergetevi al Museion e scoprite un mondo di arte contemporanea.

Museo Archeologico

Sulle tracce di Ötzi
Fate un viaggio nel passato e vivete le storie di Ötzi e altre scoperte nel Museo Archeologico di Bolzano.

Museo di Scienze Naturali

Visite per grandi e piccini
Con amici o in famiglia, avvicinatevi alla flora e fauna della regione esplorando percorsi interattivi e affascinanti.

Sfogliare qualche libro

… nella nostra biblioteca.
Un piccolo paradiso per gli amanti della lettura: Libri su escursioni, design, alpinismo e molto altro sono liberamente disponibili in tutti gli spazi comuni, nei corridoi o sui davanzali delle finestre. Vi invitiamo a sfogliarli e portarli anche in camera. Volumi fotografici ispiratori, romanzi avvincenti e guide pratiche accendono il desiderio di avventura o relax. I temi variegati arricchiranno il vostro soggiorno e stimoleranno la vostra ispirazione.